“Voglio dire che, per durare qua dentro, impariamo presto a vivere in simbiosi con la sala operatoria. Intossicare i cervelli altrui con la narcosi ci mitridatizza. Ci illudiamo che il dolore tocchi sempre agli altri, quelli che vanno sotto i ferri, mentre noi viviamo sotto una specie di ombrello protettivo. Come fa il pesce pagliaccio, che è insensibile al veleno degli anemoni di mare e si fa scudo dei loro tentacoli contro i predatori. L'ospedale, con i suoi veleni, è il nostro anemone.”

Origine: Da Beethoven 27%, Capitolo X, Risvegli.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Barbolini photo
Roberto Barbolini 2
scrittore e giornalista italiano 1951

Citazioni simili

Paracelso photo
Paracelso photo

“Ciò che ci teniamo nascosto dentro diventa veleno e ci fa del male: più siamo segreti, più diventiamo malati.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Il segreto della gioia

Umberto Galimberti photo

“Si fa presto a dire "amore". Ma quel che c'è sotto a questa parola lo conosce solo il diavolo.”

Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano

Le cose dell'amore

Niccolo Machiavelli photo
Gustave Thibon photo

“L'anima nobile si fa un alimento di quelle cose che per l'essere volgare sono veleno.”

Gustave Thibon (1903–2001) filosofo e scrittore francese

Ritorno al reale

Dag Hammarskjöld photo

“Distillare dal miele, come fa l'ape, il veleno per difendersi: il suo uso è mortale per la portatrice.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 77

Argomenti correlati