“Adrienne mostra come, in verità, il Dio Incarnato stia esaminando la coscienza del mondo mentre sperimenta i peccati di quelli attorno a Lui: e in quell'esame il Suo dolore è quello della perfetta contrizione. Prima nella sua preghiera, e infine in quella preghiera che è la Croce da cui pende sospeso fra il Padre ed il mondo caduto, Gesù incarna il Suo originario atteggiamento di confessione manifestando al Padre nella Sua Carne i peccati del mondo.”
Origine: Come leggere Adrienne, p. 173
Argomenti
preghiera , peccato , mondo , padre , contrizione , incarnato , originario , confessione , sospeso , croce , atteggiamento , caduto , carne , mostro , perfetto , coscienza , dolore , verità , dio , primaJoseph Fessio 3
presbitero, teologo e editore statunitense 1941Citazioni simili

Origine: Dal discorso ai partecipanti del convegno sulla missione ecclesiale di Adrienne von Speyr, 28 settembre 1985; citato in Marcello Paradiso, Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: un'avventura spirituale, Effatà Editrice, Cantalupa, 2009, p. 4 http://books.google.it/books?id=XAZHNJXs9jYC&pg=PA4. ISBN 978-88-7402-511-4

Origine: Citato in Giacomo Canobbio, Piero Coda, La teologia del XX secolo: Prospettive storiche, Città Nuova, 2003.

Origine: L'incontro, p. 19