“Che i bambini non sappiano quello che vogliono, su questo sono perfettamente d'accordo precettori e maestri dottissimi; ma che anche gli adulti brancolino alla cieca su questo pianeta, come i bambini, e come loro non sappiano da dove vengano né dove vadano e infine che neppure loro agiscano per motivi veri e reali, ma si lascino invece guidare solo da zuccherini, dolci e frustate: questo nessuno è disposto a crederlo e a me invece sembra una verità addirittura evidente.”

22 maggio; 1998, pp. 19-21
I dolori del giovane Werther, Libro primo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832

Citazioni simili

Romano Battaglia photo
Gesù photo
David Hume photo
Gesù photo

“Lasciate che i bambini vengano a me, perché di questi è il regno dei cieli.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

19, 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Keiko Ichiguchi photo
Lorella Cuccarini photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Dr. Seuss photo

“Gli adulti sono solo bambini obsoleti e l'inferno con loro.”

Dr. Seuss (1904–1991) scrittore e fumettista statunitense

“Sono pochissimi quegli artisti che sappiano destare negli spettatori il sentimento della verità; colpa dei metodi d'istruzione.”

Giuseppe Bianchetti (1791–1872) letterato e politico italiano

Dello scrittore italiano discorsi nove

“Abbiamo insegnato ai bambini a pensare che la spontaneità sia inappropriata. I bambini sono disposti a esporre sé stessi alle esperienze più disparate. Noi no. Gli adulti dicono sempre che stanno proteggendo i loro figli, ma in realtà stanno proteggendo sé stessi. E poi, non si possono proteggere i bambini. Loro sanno tutto.”

Maurice Sendak (1928–2012) scrittore e illustratore statunitense

Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)

Argomenti correlati