“Eravamo stati creati per uno scopo ben preciso, proprio come immaginavamo. E avevamo un nemico. O meglio, la nostra creatrice l'aveva, ma faceva qualche differenza?”

La breve seconda vita di Bree Tanner

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stephenie Meyer photo
Stephenie Meyer 135
scrittrice statunitense 1973

Citazioni simili

Giovanni Scafoglio photo

“I sogni hanno uno scopo sai? Oh sì, credimi, i sogni hanno uno scopo ben preciso. I sogni correggono i dettagli che non tornano nella realtà.”

Giovanni Scafoglio (1970) giornalista, musicista e critico musicale italiano

La misteriosa malattia dei diavoli blu

Frank Herbert photo
Richard Dawkins photo
Paolo Bernini photo

“La pratica di creare finti attacchi nemici per raggirare la costituzione e poter liberamente dichiarare guerra ai fantomatici aggressori ha un nome ben preciso nella lingua degli yankees: si chiama false flag. Tutte le più recenti guerre che hanno coinvolto gli Stati Uniti d’America ne hanno una. Non a caso tutte le guerre moderne dell’America nascono da una menzogna!”

Paolo Bernini (1987) politico italiano

Origine: Citato in Bernini, il grillino complottista: «C'è chi crea finti attacchi nemici» http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/politica/2015/9-gennaio-2015/bernini-grillino-complottista-c-chi-crea-finti-attacchi-nemici-230825678516.shtml, Corriere.it, 9 gennaio 2015.

Isaiah Berlin photo
Cornelia Funke photo
Erich Maria Remarque photo

“La scuola consegue tanto meglio il proprio scopo quanto più pone l'individuo in condizione di fare a meno di essa.”

Ernesto Codignola (1885–1965) pedagogista italiano

Origine: Prefazione a Scuola e società, IX

Oscar Wilde photo

“È una fatica da cani l'oziare. Ma non protesto contro la fatica purché non miri a uno scopo preciso.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

Alice Walker photo

“Gli animali esistono su questa Terra per se stessi. Non sono stati creati per gli umani, così come i neri non sono stati creati per i bianchi né le donne per gli uomini.”

Alice Walker (1944) scrittrice statunitense

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 203. ISBN 978-88-7106-742-1

Argomenti correlati