“Troppo ho sofferto nell'onore e nella prosperità: troppo ho lagrimato di vergogna e di indignazione. Io debbo cominciare per salvarmi, se voglio esser salvata da tutto, da tutti. Nelle mie mani è la mia prima risurrezione: cioè quella della mia esistenza, morale, cioè quella del mio decoro sociale. Farò, io, veder al mondo, all'Europa, all'Italia che di tutti i doni della sorte, io sono degna, che di tutti gli aiuti fraterni, io sono degna, io, Napoli, paese di gente onesta, mandando al Comune solo gli onesti, chiedendo ad essi, che da essi si prosegua e si esalti la mia riabilitazione!”
Origine: Il ventre di Napoli, pp. 59–60
Argomenti
onesto , decoro , risurrezione , riabilitazione , indignazione , sorte , vergogna , onore , comune , esistenza , morale , paese , voglia , gente , mondo , essere , social , prosperità , primaMatilde Serao 18
scrittrice e giornalista italiana 1856–1927Citazioni simili

da Divertimenti, C. Signorelli, 1930, p. 66
“Sopportare con forza la sorte avversa: ecco un'impresa degna di un vero uomo.”

Origine: Dall'intervista riilasciata a Andrea Tarquini (con la collaborazione di Jan Gebert), Polonia, Sikorski: "Putin e gli euroscettici una minaccia per l'Europa" http://www.repubblica.it/esteri/2014/05/24/news/polonia_sikorski_putin_e_gli_euroscettici_una_minaccia_per_l_europa-87027834/, la Repubblica.it, 24 maggio 2014.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 283

prefazione, p. 3 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA3&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana

Origine: Citato in Biografia di Fabio Capello http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=CAPELLO+Fabio, Corriere.it, 4 novembre 2013.