“Ascoltate un poco, quando una operaia napoletana nomina i suoi figli. Dice: le creature, e lo dice con tanta dolcezza malinconica, con tanta materna pietà, con un amore così doloroso, che vi par di conoscere tutta, acutamente, la intensità della miseria napoletana.”
Origine: Il ventre di Napoli, p. 13
Argomenti
napoletana , nomina , malinconico , dolcezza , misero , miseria , creatura , operaio , opera , amore , intensità , poco , pietàMatilde Serao 18
scrittrice e giornalista italiana 1856–1927Citazioni simili

Con data
Origine: Da un'intervista rilasciata a PiùEnne; citato in RILEGGI LIVE - Maradona: "Parlerò con ADL a Madrid, ho tante idee! Higuain? Ha tramato alle spalle! Sul Real, Mughini, Diego jr ed i cinesi..." http://m.tuttonapoli.net/in-primo-piano/rileggi-live-maradona-parlero-con-adl-a-madrid-ho-tante-idee-higuain-ha-tramato-alle-spalle-sul-real-mughini-diego-jr-ed-i-cinesi-301314, TuttoNapoli.net, 18 gennaio 2017.

“Quando c'è in giro tanta pietà per gli animali, pochissima ne resta per l'uomo.”

Origine: Da "Ecco che cosa mi ha insegnato l'amicizia con Peppe D'Avanzo" http://www.repubblica.it/cronaca/2011/08/01/news/saviano_d_avanzo-19857168/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 1° agosto 2011.

Origine: prevale.net

Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 51

“Come dico sempre, Amore è uno scugnizzo napoletano.”
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

frammento dalla poesia Allora, da Dall'alba al tramonto
Myricæ