“Una sera, uscendo solo soletto dal «Giornale», mi trovai davanti il solito muro di folla tumultuante con le bandiere rosse spiegate. Dalla piazza si levò un urlo: «Tel chi el Muntanel!». In un attimo cinquanta scalmanati mi s'avventarono contro. Temendo il linciaggio, arretrai fino a trovarmi con le spalle al muro. Ma non feci in tempo a dire be' che mi ritrovai issato in spalla a una mezza dozzina d'energumeni, fra salve d'evviva. Erano i tifosi del Torino che quel giorno [16 maggio 1976] aveva vinto lo scudetto, e le bandiere non eran rosse, ma granata. E siccome i cronisti sportivi del «Giornale» erano sempre stati favorevoli al Torino, m'acclamavano come un loro idolo.”

Origine: Soltanto un giornalista, p. 241

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Fabri Fibra photo

“Cammino sempre con le spalle al muro | è scomodo come un politico sta con Marco Travaglio in culo.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Qualcuno normale, n. 9
Controcultura

Paul Auster photo
Eminem photo
Elena Sofia Ricci photo
Fernando Pessoa photo

“Contemplo ciò che non vedo.! È sera, è quasi buio, | e ciò che desidero in me | sta fermo davanti al muro.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Mietitrice, p. 183
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

Antonio Di Pietro photo
Andrea Camilleri photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo

Argomenti correlati