“[…] il critico è solo un uomo che sa leggere e che insegna a leggere agli altri […].”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Marzo 2017. Storia
Argomenti
insegna , critico , uomo
Charles Augustin de Sainte-Beuve photo
Charles Augustin de Sainte-Beuve 7
critico letterario, scrittore e aforista francese 1804–1869

Citazioni simili

Goffredo Casalis photo

“[A Camandona] In una pubblica scuola s'insegna a leggere e scrivere: il maestro è stipendiato dagli allievi.”

Goffredo Casalis (1781–1856) abate e storico italiano

da Dizionario geografico, Volume 6, p. 343

Honoré De Balzac photo

“La critica è una spazzola che non si può usare sulle stoffe leggere, dove porterebbe via tutto.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Le illusioni perdute

Luciano Pavarotti photo

“Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica.”

Luciano Pavarotti (1935–2007) tenore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1734.

Carlo Dossi photo

“Un uomo contorto […] è migliore di un uomo falso e leggero.”

Frederic Prokosch (1906–1989)

Origine: Cinque notti a camminare, p. 81

Napoleone Bonaparte photo

“La vita di un uomo è uno specchio in cui si può leggere ed istruirsi con frutto.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

William Saroyan photo

“Leggere fa l'uomo completo, scrivere lo fa preciso […].”

William Saroyan (1908–1981) scrittore statunitense

Settantamila assiri; 1998, p. 21
Che ve ne sembra dell'America?

Dave Eggers photo

Argomenti correlati