“Si tratta … di un problema di aspettative. Tanto più una persona ritiene che il mondo circostante sia corrotto, tanto maggiore è per lui il costo di essere onesto e tanto minore quello di essere corrotto. Lo scopo della corruzione è proprio quello di sbilanciare le regole a favore dei corruttori, a tutto svantaggio degli onesti.”

Origine: Da Contro la tangente la legge non basta http://espresso.repubblica.it/opinioni/libero-mercato/2014/12/10/news/contro-la-tangente-la-legge-non-basta-1.191216, L'Espresso.it, 10 dicembre 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marco Fabio Quintiliano photo
Papa Francesco photo
Vittorio Sgarbi photo

“Il sistema è talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

dall'intervista di Aldo Cazzullo, Sgarbi: mi butto a sinistra, Prodi è d'accordo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/05_Maggio/14/sgarbi.shtml, Corriere della sera, 15 maggio 2005
Da interviste

Mark Twain photo

“Alcune persone pensano che l'onestà sia sempre la tattica migliore. È una superstizione. A volte, la mera impressione di onestà vale sei volte tanto.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

Antonio Di Pietro photo
Elias Canetti photo

“Il progresso ha i suoi svantaggi; di tanto in tanto esplode.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

1944
La provincia dell'uomo

Sandro Pertini photo
Denis Ivanovič Fonvizin photo

“Il merito di un cuore non è divisibile: una persona onesta deve essere una persona totalmente onesta.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Minorenne

“Niente assomiglia tanto a una donna onesta quanto una donna disonesta della quale tu ignori le colpe.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Sessanta

Argomenti correlati