“Giocando al calcio e poi allenando tante squadre (grazie a Dio con i successi che sono quelli che sono), ho sempre pensato che questo sport potesse e possa insegnare molto. Se è lo sport più amato del mondo, un motivo deve pur esserci. Ho infatti sempre pensato che nulla accade per caso. È un insegnamento che mi porto dietro… che mi porto dietro dalla mia storia, dalla fede dei miei genitori, dalla mia terra.”

Origine: Dalla prefazione de Il Catechismo del pallone di Corrado Gnerre, Mimep-docete, 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Trapattoni photo
Giovanni Trapattoni 109
allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1939

Citazioni simili

Roger Federer photo
Gengis Khan photo

“Porto gli stessi cenci e mangio lo stesso cibo dei bovari e degli stallieri. Considero il popolo come un fanciullo e tratto i soldati come fossero miei fratelli. I miei progetti sempre concordano [con la ragione]. Quando faccio il bene, ho sempre cura [degli uomini]. Quando mi servo delle miriadi di miei soldati, mi pongo sempre alla loro testa. Mi sono trovato in cento battaglie e non ho mai pensato se c'era qualcuno dietro me.”

Gengis Khan (1162–1227) condottiero e sovrano mongolo

da un testo del 1219 riportato su una stele taoista
Origine: Citato in Grado G. Merlo, I mongoli da Gengis khān a Tamerlano in Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo, La storia. I grandi problemi dal Medioevo all'Età Contemporanea, volume II, Il Medioevo, 2, Popoli e strutture politiche, UTET, Torino, 1986, p. 561. ISBN 88-02-03989-5

Dick Pound photo
Natalino Balasso photo

“Chiedo scusa ai miei genitori, ma in mezzo alla foto di loro due io porto sempre quella di Ronaldo.”

Giuseppe Prisco (1921–2001) avvocato e dirigente sportivo italiano

Pazzo per l'Inter

“Il calcio è uno sport giocato da undici fuoriclasse e la tua squadra.”

Arthur Bloch (1948) umorista e scrittore statunitense

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, p. 26.

Lance Armstrong photo
Russell Hoban photo

“Cos'altro possono togliermi? Dovunque io vada mi porto dietro il mio inferno.”

Sally Gardner (1954)

La figlia del mercante di seta

Argomenti correlati