“Amore, il mio seno era caldo | e calda la mia potenza. | Hai preso il mio seno | per un bivacco | e hai pianto a lungo sul cuore. | Infine siamo morti di sogno.”

Aforismi e magie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Ottobre 2021. Storia
Argomenti
seno , bivacco , caldaia , caldo , pianto , potenza , sogno , cuore , amore , preso , lungo
Alda Merini photo
Alda Merini 295
poetessa italiana 1931–2009

Citazioni simili

Bernardo Dovizi da Bibbiena photo

“Chi ha amore in seno sempre ha i sproni in fianco.”

Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470–1520) cardinale e drammaturgo italiano

Samia: atto II, scena VII
La Calandria
Variante: Chi ha amore in seno sempre ha i sproni in fiance.

Clément Marot photo

“Piccolo seno più bianco di un uovo, | Seno di puttana, bianco, tutto nuovo.”

Clément Marot (1495–1544) poeta francese

citato in Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo (Mémorires d'un fou), traduzione di Maurizio Grasso, introduzione di Massimo Colesanti, TEN, Roma 1996. ISBN 88-8183-324-7

Ippolito Pindemonte photo
Umberto Tozzi photo

“Io sono, ti amo, in fondo un uomo | che non ha freddo nel cuore, nel letto comando io | ma tremo davanti al tuo seno.”

Umberto Tozzi (1952) cantautore e chitarrista italiano

da Ti amo, in È nell'aria... ti amo, 1977

Alessandro Poerio photo
Torquato Tasso photo

“O fortunati miei dolci martiri!
S'impetrerò che giunto seno a seno,
L'anima mia nella tua bocca io spiri.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Friedrich Hölderlin photo
Melanie Klein photo
John Updike photo
Jean-François Marmontel photo

“Dove si può star meglio che in seno alla famiglia?”

Jean-François Marmontel (1723–1799) romanziere, poeta e drammaturgo francese

da Lucile, IV
Où peut-on être mieux | Qu'au sein de sa famille?

Argomenti correlati