“E poi, a ben vedere, in diversi casi l'undici bianconero dimostra palesi coincidenze con gli accadimenti del tempo: non è stata forse beat, imprevedibile e senza leader la Juve di Heriberto Herrera, vittoriosa nel 1967, quasi un anticipo estetico del '68? E l'italianissima e muscolare compagine del Trap, vittoriosa a Bilbao nel 1977, una Juventus resistente e tenace, come era necessario in quegli anni tragici? Oppure, lo straordinario gruppo di fenomeni messo insieme dopo i mondiali del 1982, sulla strada della globalizzazione e del superamento delle frontiere, che prese il via proprio negli anni Ottanta?”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Francesco Petrarca photo

“Vinse Hanibàl, et non seppe usar poi
ben la vittoriosa sua ventura.”

Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life

Andrea Camilleri photo
Arrigo Sacchi photo
Federico Buffa photo
Zdeněk Zeman photo

“Platini: il nome dalle conseguenze incalcolabili. Individuato, opzionato, praticamente nostro, aspettavo con ansia la riapertura delle frontiere: poi, nell'estate del 1982, lo vidi finire alla Juve. Come sarebbe stata diversa la mia vita, in una fase decisiva per lo sviluppo della personalità, se quel fenomeno fosse arrivato davvero. Immagino le differenze, l'inevitabile iniezione di ottimismo. Sarei una persona più equilibrata, felicemente inserita nella società.”

Rudi Ghedini (1959) scrittore italiano

Origine: Citato in Beppe Severgnini, Il fascino romantico dell' Inter contro la solidità della Juve https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/27/fascino_romantico_dell_Inter_contro_co_0_0008274527.shtml, Corriere della Sera, 7 agosto 2000.

Beppe Severgnini photo
Franco Carraro photo

“[Nel 2005 dopo la sentenza in primo grado del processo ordinario per abuso di farmaci] La società bianconera non è stata condannata per doping… nei cinque anni a cui si fa riferimento i giocatori della Juventus hanno subito controlli e non sono mai risultati positivi.”

Franco Carraro (1939) dirigente sportivo e politico italiano

citato in FIGC. Carraro: «Juve non condannata per doping» http://www.sport.it/news/figc-carraro-juve-non-condannata-per-doping/, sport.it, 4 marzo 2005

Alessio Tacchinardi photo

Argomenti correlati