“[Su Totò e Peppino De Filippo] Venivano dalla tradizione centenaria del teatro dell'arte. Andavano a soggetto, avevano una traccia, due o tre battute fondamentali e su quello ricamavano per le mezz'ore. Erano talmente affiatati che bisognava calmarli, altrimenti andavano avanti all'infinito. Totò era così non soltanto con Peppino, ma anche con Aldo Fabrizi, con Nino Taranto.”
Origine: Citato in Peppino De Filippo, Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, 2003.
Argomenti
centenario , traccia , battuta , teatro , soggetto , tradizione , infinito , tre-giorni , arte , due-giorni , avantiMario Monicelli 37
regista italiano 1915–2010Citazioni simili

“Totò nella luna (1958) – soggetto”
Film
Origine: Da Lui sa! http://www.antimafiaduemila.com/saverio-lodato/lui-sa.html, antimafiaduemila.com, 28 dicembre 2013.

Origine: Citato in Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, Milano, 2003.
Origine: Da Ora sei una stella, Mondadori; citato in L'invito di Meazza http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/07_Luglio/09/garlandouno.shtml, Gazzetta.it, 10 luglio 2007.