“Lo scienziato è, per me, l'uomo che vuole leggere il libro della Natura, che lo appassiona come e più di un romanzo e ha tra l'altro una grande caratteristica, quella di non esaurirsi mai.”
Origine: Il dilemma nucleare, p. 4
Carlo Rubbia 18
fisico italiano 1934Citazioni simili

Origine: Dalla avvertenza Tutto il miele è finito, Einaudi, Torino, 1964.

“Due sono i motivi che spingono a leggere un libro: uno, per divertimento; l'altro, per vanità.”
cap. III; 1969, p. 50
La conquista della felicità

“Il Sudamerica è la più grande libertà che l'uomo si sia mai preso con la Natura.”
Senza fonte

Origine: Citato in The New Leader, 30 maggio 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 180. ISBN 88-04-47479-3