“Ave, segno che stai sul petto dei vivi, che stai sul capo dei morti, e sei per gli uni la gioia di una Fede o il vanto di meritate onoranze, e sei per gli altri l'ultima pace: o di ogni simbolo il più semplice perché il più grande, Crux, Ave!”
Ave crux
Citazioni simili

da una lettera a Giuseppe Grassi, Parigi 22 aprile 1812, in Lettere, Pompeo Magnaghi Editore, Torino 1841

“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri.”
9, 50
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Marco

da Poeti del Duecento, Tomo II, p. 29, R. Ricciardi Editore, 1960

Origine: Da Bentham Manuscripts, University College London, box 174, fol. 80; cit. in A. Goldworth, Editorial Introduction, cit., p. xix.

Con data
Origine: Dal [//www.santegidio.org/pageID/2460/langID/it/text/483/Intervento_di_Andrea_Riccardi__Assemblea_di_apertura.html Discorso di apertura dell'Incontro Internazionale delle religioni per la pace "Living together is the future"], Sarajevo, 9 settembre 2012.

dall'autobiografia, cap. III; citato in Ivan Gobry, p. 26 http://books.google.it/books?id=qhNvTSzpeCYC&pg=PA26

Origine: Uomovivo, p. 191