“È la «magia dell'estremo» l'elemento alchemico, 'mercuriale', del nichilismo nietzscheano e al tempo stesso il catalizzatore d'un processo sperimentale di esaustione del nichilismo stesso. Infatti è questa magia ad evocare una posizione estrema per superarla non già attraverso una mediazione, bensì attraverso un suo "assoluto" rovesciamento nell'estremo opposto: sta in ciò la tensione di un "confronto con il nulla" concepito come oltrepassamento. Nel nichilismo, in questo senso, si nasconde una comprensione della crisi che svolge fino in fondo tutte le sue contraddizioni esasperandole sino a un limite insostenibile, sino a provocare eccentricamente il suo "trascendimento."”

da Parte Seconda, cap. I, Per una filosofia degli estremi, p. 121
Lo scriba del caos

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ferruccio Masini photo
Ferruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988

Citazioni simili

Sergio Quinzio photo

“Il nichilismo l'abbiamo già alle spalle, di fronte abbiamo il nulla.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

La croce e il nulla

Emil Cioran photo

“[…] il nichilismo non è affatto una posizione paradossale o mostruosa, ma la conclusione normale alla quale è costretto chiunque abbia perduto il contatto intimo col mistero, parola pudica per designare l'assoluto.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Gabriel Marcel. Ritratto di un filosofo [1969], p. 35
Fascinazione della cenere

Friedrich Nietzsche photo
Gianluca Nicoletti photo

“È ora di finirla con questo nichilismo terminale gratuito.”

Gianluca Nicoletti (1954) giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano

“Kafka è un maestro di disperazione e di nichilismo, ma unicamente nel senso che ne è un grande diagnostico, un appassionato inquisitore e denunciatore.”

Guido Sommavilla (1920–2007) religioso, scrittore, critico letterario e teologo cattolico italiano

Il bello e il vero

Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati