“Nell'immenso guazzabuglio di internet bisognerà imparare a distinguere fra contenuti di qualità e le fregnacce. L'educazione consisterà soprattutto in questo, nella capacità di selezionare. La conoscenza sarà sempre meno un bene esclusivo o scarso, ma sarà continuamente rinnovabile, come l'acqua e l'aria. Resterà la nostalgia della carta, ma solo in chi l'avrà conosciuta.”

da Inchiostro antipatico, Bietti, 2012, pa. 51

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paolo Bianchi photo
Paolo Bianchi 1
scrittore, giornalista e traduttore italiano 1964

Citazioni simili

Piero Angela photo

“La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

Origine: Citato in Focus, n. 111, p. 116.

Robert Baden-Powell photo

“Il segreto di un'educazione efficace è convincere ogni allievo ad imparare da sé, invece di istruirlo cercando di infilargli dentro solo delle conoscenze stereotipate.”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout

da The Scouter – (EN) del gennaio 1912

Anna Russo photo
Renato Zero photo

“Dovremmo imparare a vivere capire come si fa […] se sali nella gerarchia c'è meno qualità!”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Dovremmo imparare a vivere, n. 13
Amo – Capitolo I

Rupert Murdoch photo

“Il giornalismo di qualità non è merce a buon mercato e un'industria che cede gratis i suoi contenuti non fa altro che cannibalizzare la propria capacità di produrre buon giornalismo.”

Rupert Murdoch (1931) editore, imprenditore e produttore televisivo australiano naturalizzato statunitense

da Corriere della sera, 7 agosto 2009

Elsa Morante photo
Douglas Coupland photo

Argomenti correlati