“Animali incredibili, le termiti, gli unici in grado di decomporre la cellulosa e liberare le sostanze nutritive che, altrimenti, rimarrebbero per sempre intrappolate nei tronchi marciti o negli steli. Senza termiti, uno spesso tappeto di vegetali morti soffocherebbe l'intero pianeta, ma ciò non accade grazie a un complesso di batteri e protozoi che vivono in simbiosi nella parte finale del loro intestino. Questi insetti sono peraltro una preziosa fonte di grassi e proteine per gli altri animali, uomo incluso, che in certe aree del mondo se ne cibava avidamente. Infine, i termitai consentono spesso il ripopolamento dopo un'alluvione, visto che restando emersi consentono la formazione di isole e il ritorno della vegetazione. Animali come questi, fondamentali per l'intero ecosistema terrestre, erano guardati dall'uomo come esseri inutili e insignificanti.”
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 120-121
Argomenti
animale , vegetazione , ecosistema , proteina , alluvione , intestino , tronco , tappeto , vegetale , incluso , insetto , terrestre , batterio , uomo , grasso , formazione , prezioso , sostanza , pianeta , finale , ritorno , complesso , grado , grazia , visto , fonte , parte , mondo , essere , dopo , intero , cellulosaMario Tozzi 18
geologo, divulgatore scientifico e giornalista italiano 1959Citazioni simili

“Eliminare i grassi animali è sempre un toccasana.”
Origine: Dall'intervista di Alessandra Borella, Svezzamento vegetariano, Veronesi si schiera: "Senza carne va bene a tutte le età" http://www.repubblica.it/cronaca/2015/09/17/news/svezzamento_vegetariano_veronesi_si_schiera_senza_carne_va_bene_a_tutte_le_eta_-123107264/?refresh_ce, Repubblica.it, 17 settembre 2015.

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 121-122