citato in Ferrara: Silvio, troppo anticomunismo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/29/Ferrara_Silvio_troppo_anticomunismo_co_0_0008294845.shtml, Corriere della sera, 29 agosto 2000
“Si potrebbe poi dedurre una sorta di legge generale dell'opinione pubblica secondo cui a criticare sono più bravi quelli di sinistra, a governare sono più adatti quelli del centrodestra.”
da Ecco perché in Tv la destra non esiste http://www.ilgiornale.it/interni/ecco_perche_tv_destra_non_esiste/19-11-2010/articolo-id=487896-page=0-comments=1, il Giornale.it, 19 novembre 2010
Argomenti
centrodestra , destro , tv , sorta , giornale , sinistro , novembre , opinione , generale , centro-destra , legge , pubblico , centro-sinistra , secondoMarcello Veneziani 38
giornalista e scrittore italiano 1955Citazioni simili

Il Fatto; 13 dicembre 2000
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000

1985
Origine: Citato in Laura Delli Colli, Berlusconi non teme i pretori e vola a convincere i politici http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/29/berlusconi-non-teme-pretori-vola-convincere-politici.html, la Repubblica, 29 dicembre 1985.

“L'opinione pubblica non ha quasi mai opinioni.”
Il grillo parlante

“L'opinione pubblica è la prostituta fra le opinioni.”
p. 202

da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

“È l'opinione altrui che conferisce ai nostri atti una sorta di realtà.”
Alexis