“Il corridorio ferroviario adriatico, ammoder… ammodernamento della linea Pescara-Roma. Premesso che la velocizzazione del corridorio ferroviario adriatico costituisce opra strategica ed impegnativa per il governo italiano, che in questo momento codesto deve essere assicurato un'adeguata modernizzazione della linea ferroviaria Pescara-Roma, non è infatti neanche pensabile che i due corridoi ferroviari, tirreno e adriatico, non sia ammodernati per… velocizzati, mentre il possibile ammodernamento degli stessi corridoi abbia tempi di percorrenza oltre cinque ore, assolutamente inadeguate e penalizzate per i viaggiatori; l'ammodernamento della ferrovia Pescara-Roma costituisce altresì opera strategica per il turismo e lo sviluppo economico dell'intero Abruzzo, nonché opera oramai ineludibile per la strateg… drastica riduzione del fenomeno di codesta nel traffico veio… veiochilar… velochilare a Roma. Tutto ciò premesso impegna il Governo e in particolare il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a procedere in via perioritaria a realizzare le opere di adeguamento della velocizzazione della linea ferroviaria Pescara-Roma. Grazie, presidente.”

Origine: Intervento al Senato del 20 giugno 2013; visibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/senato-sgrammaticato-intervento-razzi-corridoio-ferroviario/6c654e4c-db1a-11e2-99af-699e293a37b1

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Da giovane ho abitato vicino a Este, sulla linea ferroviaria da Monselice per Mantova e quindi venivo spesso in questa città, che va vista più volte per la sua bellezza, per la sua relazione con l’acqua che la circonda.”

Gaetano Pesce (1939) scultore, designer e architetto italiano

Origine: Citato in Paola Cortese, Pesce, artista architetto che ama una Mantova «che va vista più volte» http://gazzettadimantova.gelocal.it/tempo-libero/2017/05/13/news/pesce-artista-architetto-che-ama-una-mantova-che-va-vista-piu-volte-1.15335049?ref=search, gazzettadimantova.it, 13 maggio 2017.

Carlos Ruiz Zafón photo
Paolo Diacono photo
Aristotele photo
Claudio Lotito photo
Salvador Allende photo
Paolo Rumiz photo

“Era anzi un privilegio essere giunto dal Pianeta America fino a questo punto cruciale per sfondare la Linea Gustav, l'ultima linea di difesa che ormai si frapponeva fra la loro avanzata e Roma.”

Helena Janeczek (1964) scrittrice e giornalista tedesca

Le rondini di Montecassino
Variante: Era anzi un privilegio essere giunto dal Pianeta America fino a questo punto cruciale per sfondare la Linea Gustav, l’ultima linea di difesa che ormai si frapponeva fra la loro avanzata e Roma.

Luca Montuori photo

“Saluto con riconoscenza i nostri eroici caduti e con saldo cuore invito l'Armata a ripetere alto il grido che oggi risuona concorde dai confini del Belgio all'Adriatico: Non si passa.”

Luca Montuori (1859–1952) generale e politico italiano

16 giugno 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626

Argomenti correlati