“A piedi e con cuore leggero m'avvio per la libera strada, | in piena salute e fiducia, il mondo offertomi innanzi, | il lungo sentiero marrone pronto a condurmi ovunque voglia.”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

1, p. 183
Foglie d'erba, Canto della strada
Origine: Questi versi vengono recitati in parte da Patch Adams (interpretato da Robin Williams) nell'omonimo film a lui dedicato (1998). «A piedi e allegro la strada aperta inbocco, | di salute e di...».

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Ottobre 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Pierangelo Bertoli photo
Eminem frase: “Cammino lungo questa strada da solo, la colpa non è di nessuno, è solo mia, questo è il sentiero che ho scelto di percorrere.”
Eminem photo

“Cammino lungo questa strada da solo, la colpa non è di nessuno, è solo mia, questo è il sentiero che ho scelto di percorrere.”

Eminem (1972) rapper, attore e produttore discografico statunitense

Space Bound

John Abernethy photo
Cecilia Dart-Thornton photo
Jack Kerouac photo
Adrienne von Speyr photo

“Non volevo un sentiero ma una strada larga e comoda.”

Adrienne von Speyr (1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera

Origine: Dalla mia vita, p. 255

Jim Morrison photo

“Durante un concerto cerco sempre di far alzare il pubblico in piedi, di farlo sentire libero di muoversi e andarsene in giro dove gli pare. Voglio che la gente sia libera, non incatenata.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Raul Cremona photo

“Qual è il colore della donna? Tra marrone chiaro e marrone scuro.
Praticamente tra i due marroni.”

Raul Cremona (1956) comico, attore e illusionista italiano

Origine: Citato in Gino e Michele e Matteo Molinari, Le cicale: anno 2006, Kowalski editore, Milano, 2005, p. 54 https://books.google.it/books?id=S2qFldd5ESoC&pg=PA54, § 1252.

Zarathuštra photo

“A me che voglio adorarti, o Saggio Signore della Buona Mente,
secondo giustizia dà successo in entrambi i mondi,
quello del corpo e quello della mente,
per sostenermi e condurmi alla felicità.”

Zarathuštra profeta e mistico iranico

Origine: Citato in E. G. Parrinder, Le religioni del mondo, traduzione di Cherubino Mario Guzzetti, Elle Di Ci, Leumann (Torino), 1981, p. 43. ISBN 88-01-15459-3

Argomenti correlati