“Vorrei avere questi libri: 1° la Grammatica tedesca che era nello scaffale accanto all'ingresso; 2° il Breviario di linguistica di Bertoni e Bartoli che era nell'armadio di fronte al letto; 3° gratissimo le sarei se mi inviasse una Divina Commedia di pochi soldi, perché il mio testo lo avevo imprestato.”
Origine: Dalla lettera a Chiara Passarge, sua padrona di casa a Roma (via G.B. Morgagni 25), pochi giorni dopo l'arresto, avvenuto a Roma l'8 novembre 1926; citato in Luciano Canfora Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.
Argomenti
breviario , scaffale , armadio , linguistica , grammatica , ingresso , commedia , testo , tedesco , libri , letto , divino , fronte , avereAntonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937Citazioni simili
Origine: Citato in Alessandra Bocci,Tutto Wesley, La Gazzetta dello Sport, 4 settembre 2014, p. 5.

Origine: Da Aspects of the Theory of Syntax, Cambridge, 1965, pp. 27-28.
“[…] una Divina Commedia capovolta”
...

Origine: Da Come salvarsi la vita, Bompiani, 1977.

“Perché non ho scritto La Divina Commedia? Perché non c'ho pensato.”
E l'alluce fu