“Il calderugio dà il tortomalio a' figlioli ingabbiati. — Prima morte che perdere libertà!”

Cardellino; 1979, p. 72
Bestiario o Le allegorie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
figliolo , liberto , morte , prima
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452–1519

Citazioni simili

“La fame fa crescere in fretta. Belli e brutti, figlioli e figliole. Se non li ammazza prima.”

Sergio Claudio Perroni (1956–2019)

Leonilde, storia speciale di una donna normale

Michael Ende photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo

“Il più dolce dei modi per perdere una persona è la morte.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Michael Collins (Irish leader) photo
Cletto Arrighi photo

“Aspetta bue che l'erba cresca! Prima che i vaschi mollino i lugagni abbiam tempo di andare al Babbo noi e i nostri figlioli. (da La canaglia felice)”

Cletto Arrighi (1828–1906) giornalista, politico e scrittore italiano

I vaschi: i padroni, i lugagni: il denaro, andare al Babbo: morire

Warren Buffett photo

“La prima regola: non perdere denaro. La seconda : non dimenticare mai la prima.”

Warren Buffett (1930) imprenditore e economista statunitense

citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau

André Malraux photo

“Ma proprio perché ho accettato di perdere finanche la mia morte ho potuto scegliere la mia vita”

André Malraux (1901–1976) scrittore e politico francese

ib., pag. 114
La Via dei Re

Michael Novak photo

“Se si appanna la luce della verità si rischia di perdere l'idea su cui sono basate le istituzioni della libertà stessa.”

Michael Novak (1933–2017) scrittore, filosofo, diplomatico, giornalista

da Benessere ed efficienza

Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Leonardo Da Vinci photo

“La sapienza è figliola della sperienzia.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Codice Forster III
Aforismi, novelle e profezie

Argomenti correlati