
— Luis Sepúlveda, libro Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
— Luis Sepúlveda, libro Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
— Luis Sepúlveda, libro Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
— Giuseppe Sermonti biologo e saggista italiano 1925 - 2018
Le forme della vita (Armando editore, 1981)
— Dorothea Wierer biatleta italiana 1990
Origine: Citato in Silvia Guerriero, La ragazza Doro del biathlon, SportWeek, nº 3 (920), 19 gennaio 2019, pp. 32-37.
„Ma è vero! Io sono un gabbiano perfetto, senza limiti né limitazioni!“
— Richard Bach, libro Il gabbiano Jonathan Livingston
Il gabbiano Jonathan Livingston
— Thich Nhat Hanh insegnante, poeta, monaco (monaco buddista), scrittore, pacifista 1926
„Più alto vola il gabbiano, e più vede lontano.“
— Richard Bach, libro Il gabbiano Jonathan Livingston
Il gabbiano Jonathan Livingston
„I gabbiani ridono e i corvi cantano il Miserere.“
— Anacleto Verrecchia filosofo italiano 1926 - 2012
Rapsodia viennese
„Hai mai seguito il volo | di un falco | o di un gabbiano?“
— Enrico Ruggeri cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano 1957
da Ti avrò
Il falco e il gabbiano
„Gàbbiani: ancore delle navi che percorrono i cieli.“
— Ramón Gómez De La Serna scrittore e aforista spagnolo 1888 - 1963
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 76