“Nelle nostre scuole, generalmente parlando, si ride troppo poco. L'idea che l'educazione della mente debba essere una cosa tetra è tra le più difficili da combattere.”
Grammatica della fantasia
Gianni Rodari 29
scrittore italiano 1920–1980Citazioni simili

da una lettera a Hans-Georg Gadamer del 2 dicembre 1971, in: Gadamer, La dialettica di Hegel, traduzione di R. Dottori, Marietti, Genova 1996, p. 187

Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte
“La scuola tende a volte a inquadrare troppo la mente dei giovani entro forme preconfezionate.”
Einstein forever

“Ride chi ha nel cuore l'odio e nella mente la paura.”
da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana
“Prima l'educazione del cuore, poi l'educazione della mente.”
Utopia? No!

Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno