“Dioniso travolgeva nell'ebbrezza e usava il sarcasmo verso chiunque gli si opponesse. Non proclamò mai di sostenere la parola vera. Era come se la parola si mescolasse al suo corteo fra Menadi e Satiri, ma senza troppo farsi notare. Dioniso era intensità allo stato puro, che attraversava e scardinava ogni ostacolo, senza soffermarsi sulla parola, vera o falsa che fosse.”

Origine: L'ardore, p. 412

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Roberto Calasso photo
Roberto Calasso 36
scrittore italiano 1941

Citazioni simili

Jules Renard photo

“La parola più vera, la parola più esatta, quella più densa di significato è la parola «nulla.»”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910

Alessandro Della Seta photo
Diogene Laerzio photo
Valerio Massimo Manfredi photo
Simone Weil photo
Giorgio Faletti photo
Corrado Alvaro photo
Earl Wilson photo
Lenin photo

“Colui che attende una rivoluzione sociale pura non la vedrà mai; egli è un rivoluzionario a parole che non capisce la vera rivoluzione.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Da Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1966; citato in Luciano Gruppi, Il concetto di egemonia in Gramsci, Editori Riuniti, Roma, 1977.

Argomenti correlati