“Il mondo reale è un guazzabuglio di complessità strabiliante e di incommensurabile fascino. Perfino il mondo inanimato e inorganico delle rocce e delle pietre, dei fiumi e dell'oceano, dell'aria e del vento è un prodigio sconfinato. Se a tutto ciò si aggiunge l'ingrediente della vita, il prodigio si moltiplica quasi al di là dell'immaginazione. Eppure tutti questi portenti hanno origine da un centinaio di elementi che sono riuniti, mescolati, compattati e collegati tra loro, così come si collegano le lettere per generare una letteratura.”

—  Peter Atkins

Origine: Il Regno periodico, p. 189

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Peter Atkins photo
Peter Atkins 6
chimico, saggista e divulgatore scientifico britannico 1940

Citazioni simili

“Gli esseri umani si consideravano parte di un mondo vivente, in cui animali, piante e perfino caratteristiche del paesaggio e oggetti inanimati avevano una vita propria.”

Brian Fagan (1936) egittologo britannico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572

Patrick Leigh Fermor photo
George Orwell photo
Isaac Bashevis Singer photo
Charles Bukowski photo
Al-Hariri photo

“Il tempo è padre dei prodigi.”

Al-Hariri (1054–1122) letterato, scrittore e filologo arabo

citato in Gabriele d'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959

Pierre Corneille photo

“Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Il bugiardo
Il bugiardo

Alberto Bevilacqua photo

“Bisognerebbe che accettassi | di scoprire chi è mio padre. | Cesserei così | di farmi figliol prodigo a me stesso.”

Alberto Bevilacqua (1934–2013) scrittore italiano

Origine: Da Figliol prodigo, in La crudeltà, Garzanti, 1975, p. 99.

Baruch Spinoza photo

Argomenti correlati