Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572
“Il mondo reale è un guazzabuglio di complessità strabiliante e di incommensurabile fascino. Perfino il mondo inanimato e inorganico delle rocce e delle pietre, dei fiumi e dell'oceano, dell'aria e del vento è un prodigio sconfinato. Se a tutto ciò si aggiunge l'ingrediente della vita, il prodigio si moltiplica quasi al di là dell'immaginazione. Eppure tutti questi portenti hanno origine da un centinaio di elementi che sono riuniti, mescolati, compattati e collegati tra loro, così come si collegano le lettere per generare una letteratura.”
Origine: Il Regno periodico, p. 189
Argomenti
prodigio , portento , ingrediente , collegato , mondo , oceano , centinaio , fascino , immaginazione , elemento , letteratura , origine , vento , pietra , aria , lettera , vita , complessitàPeter Atkins 6
chimico, saggista e divulgatore scientifico britannico 1940Citazioni simili

Da L'entrata nell'Ade, p. 164
Mani. Viaggi nel Peloponneso

Origine: Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, 2000.

“Il tempo è padre dei prodigi.”
citato in Gabriele d'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959

“Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti.”
da Il bugiardo
Il bugiardo

Origine: Da Figliol prodigo, in La crudeltà, Garzanti, 1975, p. 99.