citato in Berlusconi: blocco mediatico contro di me, Corriere della sera, 25 maggio 2011
“Non credo che ci sia una persona con la testa sulle spalle che possa votare per il signor De Magistris. Uno che vota per il signor del De Magistris vada a casa, si guardi nello specchio e dica sono un uomo o una donna senza cervello. Vorrei sapere come può essere adatto il signor De Magistris, che era disistimato dai colleghi magistrati ed è un agitatore politico e un demagogo.”
2011
Argomenti
signoria , signore , signora , agitatore , demagogo , demagogia , magistrato , collega , college , collegio , specchio , cervello , spalla , guardia , sapere , donna , politico , persona , persone , uomo , essere , casa , credo , testaSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
citato in Cav: chi vota la sinistra scorda cervello a casa, Libero-news, 25 maggio 2011
dall'intervista di Lucia Annunziata per il programma televisivo "In 1/2 h" http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-In1-2h%5E17%5E38949,00.html, RaiTre, 28 ottobre 2007
da Caratteri e aneddoti, 1993
Caratteri e aneddoti
I processi scomparsi http://www.antoniodipietro.it/2007/12/i_processi_scomparsi.html, 4 dicembre 2007
Dal suo blog
“Signor, || […]] || fame murî d'istae | vardando parola, la conduse | al de là de le stele.”
Signor, p. 59
La vita xe fiama
“Il bisogno è davvero, secondo il poeta,
Tiranno signor
de' miseri mortali.”
Origine: Giuseppe Parini, dall'ode Il bisogno, vv 1-2: Oh tiranno signore | De' miseri mortali.
Origine: L'ulivo sotto la neve, p. 146
“Dal tuo stellato soglio. | Signor, ti volgi a noi; | Pietà de' figli tuoi! | Del popol tuo pietà!.”
da Mosè, II, 7, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 488