Origine: Citato in Totti, 20 anni di A. L'omaggio di Buffon e Riva: "Un fenomeno mandato dal cielo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-03-2013/totti-20-anni-a-omaggio-buffon-riva-un-fenomeno-mandato-cielo-92697365263.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.
“Ed è […] dal grande storico delle religioni rumeno [Mircea Eliade] che apprendiamo come il simbolo e il mito siano stati vissuti nella storia dell'uomo come i grandi strumenti per eccellenza conoscitivi e rivelativi del mistero, mezzi per superare l'effimero ed immergersi in ciò che è destinato a durare.”
1994, p. 215
All'origine della pretesa cristiana
Citazioni simili
da Da una remota antichità, p. 97
Da motivi orientali
Origine: Da Arafat, il padre perduto, la Repubblica, 12 novembre 2004.
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 17
da L'evangelo e il mito nel pensiero di Rudolf Bultmann, Milano, Edizioni di comunità, 1956, p. 128.
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981, p. 533.
Origine: Da Enciclopedia dello sport, ed. Universo.
“[Robespierre] Il più grande uomo della rivoluzione e uno dei più grandi della storia.”
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.