“Apprendere, soffrire, progredire.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2017. Storia
Adrienne von Speyr photo
Adrienne von Speyr 112
mistica, medico e autrice svizzera 1902–1967

Citazioni simili

Rudolf Steiner photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

71, 36

Mary Wollstonecraft photo
Marc Augé photo

“La frontiera segnala anzitutto la necessità di apprendere per comprendere.”

Marc Augé (1935) etnologo e antropologo francese

Per un'antropologia della mobilità

“È buona cosa apprendere la cautela dalle sventure altrui.”
Bonum est fugienda aspicere in alieno malo.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

È bene vedere nell'altrui sfortuna le cose che sono da evitare!
Sententiae

Olindo Guerrini photo

“Il destino è così, questa è la vita; | Soffrire e poi soffrire!”

in Ora triste
Rime di Argia Sbolenfi

Giovanni Gentile photo

“Tradurre, in verità, è la condizione d'ogni pensare e d'ogni apprendere.”

Giovanni Gentile (1875–1944) filosofo e pedagogista italiano

da Frammenti di estetica e letteratura, R. Carabba, 1920; citato in George Steiner, After Babel, Oxford University Press, New York e Londra 1975, p. 251

Gabriele d'Annunzio photo

“L'uomo a cui è dato soffrire più degli altri, è degno di soffrire più degli altri.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

da L'innocente, Mondadori

Emil Cioran photo

“Che cos'è religioso? È qualcosa che si approfondisce in noi a scapito del mondo, è il progredire verso un silenzio melodioso.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972