“E questo, questo è il motivo per cui non guardo la televisione. È a causa tua e delle persone come te, più stile che sostanza, presenti per la fama e per la gloria, non per il wrestling. La vedi questa, John? Vedi questa maglietta? Questa maglietta è una parodia di te, perché penso che tu sia una parodia del wrestling. E indovina? Io non voglio essere una parodia. Voglio essere campione WWE, e voglio esserlo per una ragione e una ragione sola. Non è per la fama, non è per la gloria, è perché tutti conoscano e approvino che quando sono su questo ring, non c'è nessuno meglio di Daniel Bryan!”

—  Daniel Bryan

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Murubutu photo

“Quand'è che mi porti con te? Voglio vedere quello che vedi.”

Murubutu (1975) rapper italiano

da I marinai tornano tardi, n. 9
Gli Ammutinati del Bouncin

“Adoro quello che faccio. Voglio dire, io vivo di wrestling.”

In un intervista su FOX 29

Ezra Pound photo

“La buona arte prospera in un'atmosfera di parodia. Credo che la parodia sia la migliore critica – separa il durevole dall'apparente.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Aldous Huxley photo

“Le parodie e le caricature sono le critiche più acute.”

Aldous Huxley (1894–1963) scrittore britannico

da Point Counter Point, 28

Roger Ebert photo

“Leslie Nielsen, l'Olivier della parodia.”

Roger Ebert (1942–2013) critico cinematografico statunitense
Marco Mengoni photo

“Voglio essere importante per te e non per la gente.”

Marco Mengoni (1988) cantante italiano

da In un giorno qualunque, n. 4
Re matto

Aldous Huxley photo

“Se l'imitazione è una parodia voluta, è tanto più buffa quanto più è esatta.”

da Young Archimedes-Little Mexican
Il sorriso della Gioconda

Franco Fortini photo

“Le canzonette sono una parodia del mondo contemporaneo: eros e tecnologia.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

citato in Focus n. 82, p. 132

Erri De Luca photo

“Per la parodia ci vuole il rancore, simulato da smorfia di sorriso.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

da Impressioni di un lettore spettatore

Nek photo

Argomenti correlati