“L'ignoranza, la noncuranza e la brutalità non sono prerogative soltanto dei rozzi macellai, ma anche dei compìti signori e signore le cui abitudini alimentari rendono necessari i macellai.”

Origine: L'etica vegetariana, p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Henry Stephens Salt photo
Henry Stephens Salt 28
attivista e saggista inglese 1851–1939

Citazioni simili

Jules Renard photo

“Signore, ho visto sul banco del macellaio parecchi cervelli simili al vostro.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 ottobre 1891; Vergani, p. 48
Diario 1887-1910

Gustave Flaubert photo

“MACELLAI. Terribili in tempo di rivoluzione.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Dizionario dei luoghi comuni

Woody Allen photo

“Se l'uomo fosse immortale, ti immagini quanto sarebbe il suo conto dal macellaio?”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004

Rocco Scotellaro photo

“Noi siamo le pecore e i buoi dei macellai e dei proprietari di bestiame.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

L'uva puttanella

Emil Cioran photo

“All'interno di ogni desiderio lottano un monaco e un macellaio.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

“Se un soldato non può che vincere, non è un buon soldato, è un buon macellaio.”

Alberto Asor Rosa (1933) critico letterario italiano

Fuori dall'Occidente

Cornelia Funke photo

“A volte persino chi guarisce viene trasformato in un macellaio dalla tenebra di questo mondo.”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

Origine: Il labirinto del fauno, p. 168

Henry Stephens Salt photo
Adam Smith photo
Porfírio photo

“[Pitagora] tanto aborriva da uccisioni e uccisori, che non solo si asteneva dal mangiare esseri viventi, ma neppure si accostava a macellai e cacciatori.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

Origine: Citato in Cardini 1958, p. 47.

Argomenti correlati