
1999
Origine: Da Ansa, 23 novembre 1999; citato in Giuseppe D'Avanzo, La prova delle menzogne http://www.repubblica.it/politica/2010/02/26/news/prova_menzogne-2433189/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 febbraio 2010.
Dalle "Giubbe rosse"
1999
Origine: Da Ansa, 23 novembre 1999; citato in Giuseppe D'Avanzo, La prova delle menzogne http://www.repubblica.it/politica/2010/02/26/news/prova_menzogne-2433189/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 febbraio 2010.
“La cometa è una stella coi capelli sciolti.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 26
“E un cielo accenderanno.. comete come te.”
da Noi no
Oltre
“Io sono un idealista senza illusioni.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Buoni cattivi: esiste ancora una morale valida per tutti?, BUR, Milano, 1991, p. 15. ISBN 88-17-11549-5
“Gli ideali non sono fatti per gli idealisti.”
Pensieri spettinati
“Vi sono due generi di idealisti – disse.”
Quelli che idealizzano la realtà, e quelli, più rari, che convertono in realtà l'ideale." (1962, p. 201)
L'osteria volante
“Non ci sono né veristi né idealisti.”
Ci sono degli autori che scrivono bene e degli altri che scrivono male; ecco tutto.
Nova polemica di Lorenzo Stecchetti