
Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 377.
Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 377.
“Bisogna che i rumori diventino musica.”
Note sul cinematografo
“La musica è il più caro e il più sgradevole dei rumori.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 555-556
Origine: Citato in Matteo Persivale, Se una sera ruggisce il suono di New York https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/28/una_sera_ruggisce_suono_New_co_9_080828086.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2008.
“Fonografo (s. m.). Esasperante giocattolo che ridà la vita a rumori morti.”
1988, p. 84
Dizionario del diavolo
“Ogni musica che non dipinge nulla è un rumore.”
dal Discorso preliminare dell'«Encyclopédie»
“Lascia qui il rumore del mondo, per tornare al suono dei tuoi pensieri.”
Origine: Da Le avventure della differenza, Garzanti, Milano, 1988.
“Musica mentale, nella sala sperimentale, il rumore del silenzio… è sempre più forte.”
da Silence, n. 11, cd 1
L'Amour Toujours II
“Le persone sono come la musica; poche, pura armonia… tante, solo rumore.”
Origine: prevale.net