“Alla salute del bel Crizia!”

—  Teramene

citato in Senofonte, Elleniche, II, 3, 56; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
roccia , salute , saluto , traduzione , citata
Teramene photo
Teramene 3
politico, oratore e militare ateniese

Citazioni simili

Daniel Pennac photo

“Tornando a casa progettate un bel giallo con tanti omicidi: vi farà bene alla salute.”

Daniel Pennac (1944) scrittore francese

Origine: Citato in Il Messaggero, 27 maggio 1997.

Renato Zero photo

“È il momento dei saluti, niente lacrime: ora no… Siamo stati fortunati, un gran bel viaggio ti dirò!”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Unici
Presente ZeroNoveTour

Louis-ferdinand Céline photo

“Finché t'arridon la salute e gli anni,
Datti bel tempo e lisciati la pelle:
Luïgi, credi a me, che sgualdrinelle
Sono le muse, e Apollo un barbagianni.”

Luigi Pezzoli (1772–1834)

citato in Luigi Carrer, Notizie della vita e degli scritti di Luigi Pezzoli, in Prose e poesie, Il gondoliere, Venezia, 1837, p. 196

Giuseppe Garibaldi photo
Ephraim Kishon photo
Arthur Schnitzler photo

“Salute e fratellanza.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 258

Luigi Arnaldo Vassallo photo

“Quando c'è la salute, c'è tutto.”

Luigi Arnaldo Vassallo (1852–1906) giornalista e scrittore italiano

da Il professor Papotti
Origine: Cfr. Vezio Melegari, Manuale della barzelletta, Mondadori, Milano, 1976, p. 35: «Certi detti hanno un autore, ma nessuno più se ne ricorda. È il caso, ad esempio, del comunissimo ed usatissimo "Quando c'è la salute, c'è tutto", tratto dalla commedia Il professor Papotti [...]».

Argomenti correlati