“All'onorevole D'Alema io rispondo che la politica, nel bene o nel male, è tutto questo. È vita o morte, civiltà o violenza. Alla violenza di questa cinica esclusione dei diritti fondamentali dei cittadini, rispondo io con il mio corpo, che gli oscurantisti, gli integralisti politici clericali e verdi, vorrebbero costringere in un gigante di pietra.”

Noi che non possiamo aspettare, pp. 19-20
Il maratoneta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“La verità è la carne e solo carne. | E anche se il vuoto trionfa, il cuore batte. | All'ovvietà raggiante dei mondi | risponde il corpo oscuro, che mostra la sua piaga | come inesplicabile violenza.”

César Simón (1932–1997) poeta spagnolo

Origine: In Oscure risonanze, a cura di Giuseppe Gentile, Edizioni 10/17, Salerno, 1997. ISBN 88-85651-77-1, p. 43.

“Rispondi con il bene a chi ti fa del male! Per quanto si lavi, con il sangue non si pulisce il sangue”

Origine: Citato in Alessio Bombaci, Storia della letteratura turca, dall'antico impero di Mongolia all'odierna Turchia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1963<sup>2</sup>, p. 81.

Ugo Intini photo

“La violenza è stata in passato la cancrena della politica romagnola.”

Chino Alessi (1919–1996) giornalista e scrittore italiano

p. 11

Mao Tsé-Tung photo
Richard Stallman photo

“Date valore alla vostra libertà, o la perderete, ci insegna la storia. "Non annoiarci con la politica", risponde chi non vuole apprendere.”

Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU

da Linux, GNU e libertà http://www.gnu.org/philosophy/linux-gnu-freedom.html, LinuxWorld, maggio 2002

Tony Blair photo

Argomenti correlati