
“È nobile cosa la povertà accettata con gioia.”
citato in Seneca, Lettere a Lucilio, traduzione di Caterina Barone, Garzanti
2006, p. 57
L'avventura di un povero cristiano
“È nobile cosa la povertà accettata con gioia.”
citato in Seneca, Lettere a Lucilio, traduzione di Caterina Barone, Garzanti
“Se sbagli in pubblico la gente ride, | sbaglia meno chi ha poche idee.”
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace
Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, La ragazza sull'albero, traduzione di Elisa Frontori, Corbaccio, Milano, 2000, p. 7. ISBN 88-7972-435-5
Origine: Citato in Regionali, Crocetta: se divento presidente dico addio al sesso http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2012/20-agosto-2012/regionali-crocetta-se-diventopresidente-dico-addio-sesso-2111503524274.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 20 agosto 2012].
Origine: Citato in Papa Francesco: "Dare i conventi chiusi ai rifugiati" http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/10/immigrazione-papa-francesco-dare-conventi-chiusi-ai-rifugiati/707814/, Ilfattoquotidiano.it, 10 settembre 2013.
“I castrati stanno a corte, non in convento.”
Mistica della carne
Legge contro il Cristianesimo; 2008
“Il convento è povero, ma i monaci sono ricchi.”
Origine: Citato in Elio Veltri, Da Craxi a Craxi, Laterza, 1993, p. 208.
Origine: Citato in «Governo avanti ma non così Sono leale, quindici giorni decisivi» http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_12/governo-avanti-ma-non-cosi-sono-leale-quindici-giorni-decisivi-757b2d78-7b59-11e3-9133-a99f1617dd47.shtml, Corriere.it, 12 gennaio 2014.