„Tu, invece, a volerla dire, sarai sempre e dovunque un forestiere: ecco la differenza. Forestiere della vita, Adriano Meis.“
cap. IX; 1973, p. 422
Il fu Mattia Pascal
Citazioni simili

„Lei non è del Castello, lei non è del paese, lei non è nulla. Eppure anche lei è qualcosa, sventuratamente, è un forestiero, uno che è sempre di troppo e sempre fra i piedi, uno che vi procura un mucchio di grattacapi..“
— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924

„I partigiani possono essere ricchi?»
«Quelli del paese no, sono comunisti. Quelli forestieri non lo so.“
— Mario Tobino, libro Il clandestino
Origine: Il clandestino, p. 193

„Calvin: Papà e mamma mi fanno impazzire. Loro non capicono me e io non capisco loro. Non c'è speranza! Sono imparentato con dei forestieri.“
— Bill Watterson fumettista statunitense 1958
La vita che stress
„Se non mi sbaglio, questi nobili forestieri non appartengono alla frateria che predica la povertà in pubblico e che nel convento se la sciala.“
— Ignazio Silone, libro L'avventura di un povero cristiano
2006, p. 57
L'avventura di un povero cristiano

„Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari, ma non saprebbe accogliere i forestieri con tanto calore e sportiva cordialità.“
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Indro al Giro

„Il male della scienza, guardi, signor Meis, è tutto qui: che vuole occuparsi della vita soltanto.“
— Luigi Pirandello, libro Il fu Mattia Pascal
cap. X; 1973, p. 443
Il fu Mattia Pascal

„Io pure, quando vidi Bellano per la prima volta, col suo mercato, il bel porto, il battello, la stazione, le carrozzelle per il forestiero e le slitte per condurre i villeggianti sulle mulattiere, lo trovai più bello e ricco di Milano, dove pur trascorrevo i mesi della scuola.“
— Pietro Pensa ingegnere e dirigente d'azienda italiano 1906 - 1996
Origine: Noi gente del Lario, p. 17

„Gli diceva che sono soltanto i cani che abbaiano e saltano addosso ai cani forestieri e che il padrone aizza un cane per interesse, per restare padrone, ma se i cani non fossero bestie si metterebbero d'accordo e abbaierebbero addosso al padrone.“
— Cesare Pavese, libro La luna e i falò
Origine: La luna e i falò, XVIII

„Adriano Bacconi, non per dire, ma cercano uno per rifare i letti nei film porno.“
— Gene Gnocchi comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

„L'Italia è ancora come la lasciai, ancora polvere sulle strade, | ancora truffe al forestiero, si presenti come vuole. | Onestà tedesca ovunque cercherai invano, | c'è vita e animazione qui, ma non ordine e disciplina; | ognuno pensa per sé, è vano, dell'altro diffida, | e i capi dello stato, pure loro, pensano solo per sé.“
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832

„Ma Benevento ha sempre nuovi orizzonti ad ogni curva di strada campestre; per cui le passeggiate sono amenissime, massimamente nell'ora dei tramonti, spesso incantevoli. La nebbia di qualche mattino fa triste impressione al forestiero sollecito di tornare alla ferrovia; ma, se egli attendesse le ore prossime al meriggio, sarebbe confortato, d'inverno, quando altrove è vano sperarlo, da uno splendore di luce vividissima.“
— Almerico Meomartini architetto, archeologo e scrittore italiano 1850 - 1923
Origine: Benevento, p. 45

„È che la pazienza ci fa divertire
Per noi innamorati
Senza volerlo dire.
(Assurdo pensare)“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979

„Ecco perché si trattiene il fiato | finché si resta giù | e per sempre vuol dire mai più.“
— Angelo Branduardi cantautore, violinista e chitarrista italiano 1950
da Il giocatore di biliardo, n. 1
Il dito e la luna

„Sotto le macerie, la vita brulica. Basta volerla vedere.“
— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Dal magistero episcopale, Hai fiducia in te e negli altri?

„[Adriano Celentano] […] ha il diritto di dire quello che vuole, e lo avrei difeso anche se avesse detto che i gay sono da mandare al campo di sterminio.“
— Lucia Annunziata scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva italiana 1950
Citazioni di Adriano Celentano
Origine: Dalla trasmissione televisiva Servizio pubblico; citato in Corinna De Cesare, Annunziata: Celentano? «Lo avrei difeso anche se avesse detto di sterminare i gay» http://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_24/annunziata-gay_be944918-5efa-11e1-9f4b-893d7a56e4a4.shtml, Corriere.it, 24 febbraio 2012.

„Dovunque appare l'arte, scompare la vita.“
— Francis Picabia pittore e scrittore francese 1879 - 1953
Senza fonte