“Avanzando verso la cima della montagna, studio le sagome rigide dei vostri edifici che domani crolleranno e stramazzeranno tra nubi di fumo. Studio i vostri programmi di pace che si concluderanno in una grandine di pallottole. Studio le vostre lucenti vetrine piene zeppe d'invenzioni di cui domani non sapremo che farcene. Studio le vostre facce consunte intaccate dal lavoro, i vostri piedi piatti, i vostri stomaci collassati. Vi studio individualmente e presi nello sciame – e come puzzate, tutti quanti! Puzzate come Dio e il suo amore pietoso e la sua saggezza. Dio il divoratore di uomini! Dio lo squalo che guizza con i suoi parassiti!”

—  Henry Miller

2000; pp. 225-226
Primavera nera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Henry Miller photo
Henry Miller 76
scrittore, pittore e saggista statunitense 1891–1980

Citazioni simili

Niccoló Paganini photo

“Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.”

Niccoló Paganini (1782–1840) violinista, compositore e chitarrista italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1735.

Giovanni Segantini photo
Aristotele photo

“Lo studio è la migliore previdenza per la vecchiaia.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Citato in Nuova antologia, Volume 187, p. 5.

Alfred Delvau photo
Oscar Wilde photo

“Più si studia l'Arte e meno ci interessa la Natura.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Guido Gozzano photo

“Chi troppo studia e poi matto diventa!”

Guido Gozzano (1883–1916) scrittore italiano

Origine: Poesie, p. 30

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Confucio photo
Prevale photo

“Nessuno ti osserva e ti studia tanto quanto il tuo nemico.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Argomenti correlati