“Villaggio. Certi quartieri sono infetti di odio, di orgoglio, di invidia, di cattiveria. Solamente la morte può risanarli.”

—  Jules Renard

8 maggio 1909; Vergani, p. 270
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Aprile 2023. Storia
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

Noyz Narcos photo

“L'orgoglio frega la vita di un uomo, cresce l'invidia sul prato del vuoto solcato dall'odio.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Nessun riscontro, in Sangue, 2003
Altre canzoni

Elias Canetti photo
Paolo Mantegazza photo

“L'invidia […] non è altro che un odio per la superiorità altrui.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

da Fisiologia del piacere

Jules Renard photo

“L'eguaglianza è l'utopia dell'invidia. Sì, ma la sopprimeremo sopprimendo le ragioni del nostro orgoglio.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

7 agosto 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910

Virginia Raffaele photo

“Forse l'invidia? Forse l'odio? O forse…boh?”

Virginia Raffaele (1980) attrice, comica e imitatrice italiana

da Quelli che il calcio e..., Rai2 [data?]
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 01:05 di bruzzone donne mortali - shampiste di satana https://www.youtube.com/watch?v=vkxkoNyx-TY, YouTube.com, 20 marzo 2011.

Alphonse Karr photo

“La gelosia è un misto d'amore, d'odio, d'avarizia e d'orgoglio.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48

Argomenti correlati