“La storia non avrebbe potuto creare più grandioso simbolo per questo uomo della moderazione: da Lovanio dovette fuggire perché la città era troppo cattolica, da Basilea perché si faceva troppo protestante. Uno spirito libero ed indipendente, che non si lega ad alcun dogma e non vuol decidersi per alcun partito, non ha patria in terra.”

—  Stefan Zweig

da La fine, p. 155
Erasmo da Rotterdam

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stefan Zweig photo
Stefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942

Citazioni simili

Bernard Malamud photo
Papa Pio XI photo
Marguerite Yourcenar photo

“Viviamo sulla terra ma siamo indipendenti come spiriti.”

Charles Morgan (1894–1958) scrittore inglese

Origine: La fontana, p. 34

Marguerite Yourcenar photo
Vincenzo Cardarelli photo

“Terra negata ai padri, | promessa ai figli, faticata Etiopia, | tu non potrai più oltre | fuggire il tuo destino, | troppo e sì lungamente | legato al nostro.”

Vincenzo Cardarelli (1887–1959) poeta e scrittore italiano

da Fato africano, nelle Poesie; in Opere, pp. 118-19

Rayden photo
Gaston Leroux photo

Argomenti correlati