“La storia non avrebbe potuto creare più grandioso simbolo per questo uomo della moderazione: da Lovanio dovette fuggire perché la città era troppo cattolica, da Basilea perché si faceva troppo protestante. Uno spirito libero ed indipendente, che non si lega ad alcun dogma e non vuol decidersi per alcun partito, non ha patria in terra.”
da La fine, p. 155
Erasmo da Rotterdam
Argomenti
moderazione , dogma , protestante , lega , simbolo , cattolico , patria , partito , spirito , terra-terra , fine , terra , storia , uomo , città , liberoStefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942Citazioni simili

“Troppa debolezza o troppa violenza nuocciono: bisogna congiungere fermezza alla moderazione.”


“Sono uno spirito libero, ad alcuni non piace, ma io sono fatta così.”
“Viviamo sulla terra ma siamo indipendenti come spiriti.”
Origine: La fontana, p. 34

da Fato africano, nelle Poesie; in Opere, pp. 118-19