“Da una parte c'è la vita della logica dall'altra c'è la vita del mistero che soprattutto per un cattolico è il mistero teologico…Dio non ci viene dato tutti giorni, e tutti i giorni ce lo dobbiamo conquistare. Questo vuol dire che c'è dentro di noi una vita della logica, del perché, e ci è una vita del mistero. E questo scontro straordinario fra logica razionale e misteriosità vivente è la cosa più grande che possa esistere. Questo scontro Manzoni lo risolve con la Provvidenza, che è congiungimento fra razionalità e mistero.”
Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 13.
Argomenti
mister , mistero , logica , scontro , vita , giorno , tre-giorni , due-giorni , provvidenza , vivente , cattolico , dato , parte , dio , grande , cosa , dire , straordinarioFrancesco Grisi 53
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927–1999Citazioni simili

“Il mistero non permette lo scontro, ma favorisce l'unità tra ricerca e offerta della verità”
La via della verità
Origine: Da La sinfonia di Sampras vale doppio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/06/sinfonia_Sampras_vale_doppio_co_0_9807062699.shtml, Corriere della sera, 6 luglio 1998.
“Ci sono molti misteri nella vita. Ma ciò non significa che non esistano risposte a questi misteri.”
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte