
„Niente mi fa perdere la pazienza più di chi ne ha troppa.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 13
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
„Niente mi fa perdere la pazienza più di chi ne ha troppa.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 13
„Chi ha pazienza in ogni loco non fa poco.“
— Giuseppe Marello vescovo cattolico italiano 1844 - 1895
Scritti
„Con amore e pazienza, niente è impossibile. “
— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928
— Teresa d'Ávila religiosa e mistica spagnola 1515 - 1582
„Che chi a pazienza fa ogni cosa.“
— Francesco Berni scrittore e poeta italiano 1497 - 1535
Rifacimento of Orlando Innamorato
„Chi pazienza non ha, non coglie il frutto, | e niente otterrà mai, chi brama tutto.“
— Ubaldo Mari abate e poeta italiano
III, 21
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Chi pazienza non ha, non coglie il frutto,
E niente otterrà mai, chi brama tutto.
Origine: Citato in Harbottle, p. 269.
— Wolfgang Amadeus Mozart compositore, pianista, organista e violinista austriaco 1756 - 1791
Lettere
— Filiberto Gherardo Scaglia conte di Verrua 1561 - 1619
LXX
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua
„È che la pazienza ci fa divertire
Per noi innamorati
Senza volerlo dire.
(Assurdo pensare)“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
„Uno scudo in borsa fa più onore di cento scudi buttati inutilmente.“
— Papa Sisto V 227° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1520 - 1590
— Mark Danielewski scrittore statunitense 1965
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 57
„Perché la pazienza ha un limite, Pazienza no.“
— Andrea Pazienza fumettista e pittore italiano 1956 - 1988
da Giallo Scolastico