“Con te io devo lottare in difesa degli altari, dei focolari, dei templi e dei santuari degli dei, delle mura della città, che voi pontefici dite essere sacre e cingete anzi la città con riti religiosi più accuratamente che con le stesse mura. L'idea di abbandonare tutto questo mi sembra un sacrilegio, finché almeno sarò in vita.”
III, 94
De natura deorum
Citazioni simili

“Il popolo deve combattere per la sua legge come per le mura della città.”
Sulla natura
Origine: Citato in Laerzio.
Origine: Fr. 44 in DK.

“È necessario che il popolo combatta per la legge come per le mura della città.”
frammento 44

“Gli uomini sono la città, non le mura né le navi vuote di uomini.”
Fonte?
citato in Sichelgaita: tra longobardi e normanni, Elea press, 1997, p. 165
1968
Consilium summis hominum de rebus habebant... | quo populum atque urbem pacto servare potisset | amplius romanam... | si non amplius, at lustrum protolleret unum... | munus tamen fungi et muros servare potisset.
Satire, Libro I
VIII, 17
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 380.