“L'unico uomo del mio tempo a cui abbia prestato attenzione, è Mynster. Ma egli si preoccupava solo di stare al governo, persuaso di essere nella verità: della verità poco si preoccupa, anche se essa fosse malmenata sotto i suoi occhi.”

—  Søren Kierkegaard , libro Diario

§ 1293, 20 novembre 1847; 1997, p. 213
Diario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Søren Kierkegaard photo
Søren Kierkegaard 129
filosofo, teologo e scrittore danese 1813–1855

Citazioni simili

Prevale photo

“Non prestate attenzione alla bontà delle persone, ma alla verità.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Teresa d'Ávila photo
Alexander Pope photo

“Chi è impegnato in una controversia si preoccupa della verità quanto il cacciatore si preoccupa della lepre.”

Alexander Pope (1688–1744) poeta inglese

da Thoughts on Various Subjects

Nicola Cusano photo

“La Verità […] è l'unico fine cui egli tende e che, in quanto eterna, eternamente pasce l'intelletto. Questa Verità che pasce l'intelletto non è altro che il Verbo stesso.”

Nicola Cusano (1401–1464) cardinale, teologo e filosofo tedesco

Origine: L'uomo.
Origine: Da La pace nella fede, II, in Opere religiose, a cura di Pio Gaia, UTET, 1971.

Valerio Massimo Manfredi photo
Lucio Anneo Seneca photo
Matteo Ricci photo

“L'uomo superiore fa della verità il suo vessillo. Quando si deve trovare la verità, bisogna conformarsi ad essa, ma quando non vi sia verità, si opporrà.”

Matteo Ricci (1552–1610) gesuita, matematico e cartografo italiano

Il vero significato del "Signore del Cielo"

Manlio Sgalambro photo
Franz Rosenzweig photo
Aldo Capitini photo

“Il ferreo impero di Roma fu vinto da chi era persuaso, nella parola e nei fatti, di una verità più alta.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Italia nonviolenta

Argomenti correlati