“In Grotta a memoria d'uomo, in Valle da che i ricoveri avevan preso sesto abitabile, s'era insediato il gatto, comodo e silenzioso, salvo quando il sesso, intossicandolo, ne spremeva i lagni strani del suo spasimo erotico, fuori, nella solitudine di luoghi disabitati.
Se la diceva poco coi pescatori, coi quali viveva e di cui amava l'odore, ma gli davan lische; nella caverna trovava abbondanza di sorci e lucertole, a quei tempi ancora varie e numerose e grandi, assai più che in questi. Però, di lische ingrassava, di lucertole dimagriva.”
da In Grotta e in Valle, Mondadori, 1980, pp. 20-21
Citazioni simili

Antonin Artaud
(1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese
Per farla finita col giudizio di Dio
Emilio Cecchi
(1884–1966) critico letterario e critico d'arte italiano
Origine: Da Corse al trotto e altre cose, Sansoni, Firenze, 1952, p. 554.