“[Con riferimento a una mucca in cerca del suo vitellino] È una mucca triste, affranta e turbata. Vuole il suo cucciolo. Muggisce e va in cerca di lui. Per un po' se lo dimentica, poi ricomincia. È come un'afflizione, un lutto, non se n'è scritto molto. La gente non ama ammettere che le vacche abbiano pensieri o sentimenti.”
Origine: Citato in Oliver Sacks, Un antropologo su Marte; citato in Singer, pp. 76 http://books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA76-77.
Argomenti
mucca , afflizione , cucciolo , lutto , sentimento , scritta , pensiero , gente , cerca , po'Temple Grandin 4
professoressa autistica statunitense 1947Citazioni simili

Citazioni da fumetti vari, La mucca che dorme

“Il flauto va in cerca del suonatore che va in cerca del flauto.”

Origine: 22 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013.

“Anche se a una mucca dai da bere del cacao non ne mungerai cioccolata.”
Pensieri spettinati

“Si scrive perché si cerca compagnia, poi si pubblica perché gli editori danno un po' di denaro.”

Tutto il grillo che conta

“Per Frits su una mucca! (Nerigno; Una storia di fantasmi, p. 82)”
La collina dei ricordi