“Dal momento che è una parte e un frammento di quel grande essere animato che è il cosmo, il feto, mentre rimane nascosto nelle parti più interne, presenta la struttura dell'aggregato di cui fa parte; quando poi si separa da esso ed esce fuori dalle profondità, come se uscisse dal caos, allora abbraccia con affetto ciò che è suo cospecifico e che ha natura simile a esso per mezzo di attività manifeste. Infatti comincia a muoversi con movimenti autonomi.”

—  Galeno

Origine: Da Utrum animal sit quod est in utero, 2; citato in L'anima degli animali, p. 152.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo
Diogene Laerzio photo
Porfírio photo

“Poiché colui che ama tutta la natura animata non odierà nessuna classe di esseri innocenti e, quanto maggiore sarà il suo amore per il tutto, tanto più profondamente egli coltiverà la giustizia verso una parte di esso, quella parte a cui è più legato.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

Origine: Citato in Henry S. Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 178-179. ISBN 88-7670-097-8

William Gibson photo

“Nessuno scrive davvero del futuro. Tutto quello che ci rimane quando fingiamo di scrivere del futuro è il momento in cui stiamo scrivendo. Ecco perché ogni futuro immaginato diventa obsoleto come un gelato che si scioglie mentre uscite dalla gelateria all'angolo. Esso acquisirà immediatamente una patina pittoresca, fa parte di ciò che comporta l'immaginazione del futuro.”

William Gibson (1948) scrittore e autore di fantascienza statunitense

dall' intervista http://www.wired.it/news/archivio/2010-09/11/zero-history,-william-gibson-parla-della-paranoia-e-del-fantastico-potere-di-twitter.aspx a Wired, 10 settembre 2010

Osho Rajneesh photo
Nāgārjuna photo

“Se il sé fosse eguale agli aggregati, esso sarebbe soggetto a nascita e distruzione.”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

XVIII.1
Le stanze del cammino di mezzo

Ambrose Bierce photo

“Presente. Parte dell'eternità che separa la sfera della delusione da quella della speranza.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

2005
Dizionario del diavolo

Ludwig Wittgenstein photo
Elias Canetti photo
Aloys Fischer photo

“Spontaneità è attività dell'io stesso, da esso e per esso.”

Aloys Fischer (1880–1937) filosofo tedesco

citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della scuola di lavoro

Argomenti correlati