“Il cervello è il principio della mente; il cuore, dell'anima e del senso; l'ombelico, del radicarsi e crescere dell'embrione; il membro, del getto del seme e della generazione. Il cervello rappresenta il principio dell'uomo, il cuore quello dell'animale, l'ombelico quello della pianta, il membro quello di tutte quante le cose, perché tutte le cose germinano e crescono dal seme.”

—  Filolao

Origine: Da Della natura; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 262. ISBN 88-85944-12-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Filolao photo
Filolao 2
filosofo, astronomo e matematico greco antico -470–-390 a.C.

Citazioni simili

“Dio ama racchiudere il grande nel piccolo: l’universo nell’atomo,
l’albero nel seme,
l’uomo nell’embrione,
la farfalla nel bruco,
l’eternità nell’attimo,
l’amore in un cuore,
Se stesso in noi.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Al-Ghazali photo
Giordano Bruno photo
Karl Rahner photo
Richelle Mead photo

“Tutte le storie hanno un seme di verità.”

Richelle Mead (1976)

The Glittering Court

Giorgio La Pira photo

“Fare, cioè portare a maturazione il seme di amore e di luce che Dio ha deposto nel cuore e nella mente di ciascuno!”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Karl Marx photo

“La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Laozi photo
Napoleone Bonaparte photo

“Vi sono in me due uomini: l'uomo di cervello e l'uomo di cuore.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Argomenti correlati