Origine: Citato in Luigi Preti, Morale e politica, La Fiera Letteraria, settembre 1967.
“A questi poveri e fallaci teorizzamenti si deve l'origine dell'erronea credenza che liberalismo sia individualismo utilitario (o, come lo si definisce, riecheggiando Hegel, «atomismo»), e che abbassi lo Stato a strumento dell'edonismo dei singoli.”
Origine: Da La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, p. 115.
Argomenti
edonismo , utilitaria , liberalismo , individualismo , credenza , singolo , strumento , origine , povero , statoBenedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952Citazioni simili
Origine: Lettera sull'umanesimo, pp. 184-185
“I sogni sono una delle origini più importanti della credenza dei primitivi negli spiriti.”
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 233; 1985
Origine: Da Il Grande Tennis; citato in Davis, patria e Djokovic la Serbia sfida la Francia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/03/davis-patria-djokovic-la-serbia-sfida-la.html, la Repubblica, 3 dicembre 2010.
“È stato l'individualismo che ha arricchito il mondo e tutti gli uomini del mondo.”
La ribellione delle masse
Calcutta, 4 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986